Lezioni di Giapponese

Lezioni per argomento

Cerchi un argomento in particolare?

Qui sotto trovi tutte le lezioni divise nelle categorie:
Scrittura giapponese
Lessico
Particelle
Verbi
Aggettivi
Grammatica varia

Nota: alcune lezioni riguardano più argomenti, le trovate quindi in più categorie.

Scrittura giapponese

Lezione 1 Introduzione alla scrittura
Lezione 2 i Kana e la あ-行 (A-gyou)
Lezione 3 Hiragana e Katakana: か-行 e さ- 行
Lezione 4 Hiragana e Katakana: た-行 e な-行
Lezione 5 Hiragana e Katakana: は-行 e ま-行
Lezione 6 Hiragana e Katakana: や-行 e ら-行
Lezione 7 Hiragana e Katakana: わ-行 e piccoli trucchi
Lezione 8 Variazioni dei kana: suoni impuri e semipuri
Lezione 9 Combinazioni dei kana: i suoni contratti
Lezione 10 Allungamenti vocalici e lo tsu piccolo
Lezione 11 Sillabe importate dalle lingue straniere
Lezione 12 Esercizio di lettura
Lezione 13 Introduzione ai Kanji

Lessico

Lezione 14 Tanti saluti e grazie
Lezione 15 I pronomi personali
Lezione 17 Presentarsi
Lezione 18 Da dove vieni?
Lezione 21 Diamo i numeri: da 0 a 10
Lezione 22 Diamo i numeri: da 11 a 99
Lezione 23 Diamo i numeri: da 100 in poi
Lezione 24 Quanto costa?
Lezione 25 Ordinare al bar
Lezione 26 Che ore sono?
Lezione 27 I minuti
Lezione 29 I mesi e le stagioni
Lezione 30 I giorni del mese
Lezione 31 I giorni della settimana
Lezione 32 La data
Lezione 35 Dove? La posizione parte 1
Lezione 36 La posizione parte 2
Lezione 39 Espressioni particolari
Lezione 51 La particella de
Lezione 60 I colori
Lezione 63 L’abbigliamento
Lezione 67 La famiglia parte 1
Lezione 68 La famiglia parte 2
Lezione 71 I suffissi onorifici
Lezione 74 Verbi in suru
Lezione 75 Mono e koto
Lezione 78 Potere parte 3: il permesso
Lezione 79 Gli animali
Lezione 80 Incertezza
Lezione 81 La congiunzione “e”
Lezione 82 La congiunzione “ma”
Lezione 83 Le congiunzioni causali
Lezione 84 Gli avverbi
Lezione 85 La frutta
Lezione 86 I contatori parte 1
Lezione 87 I contatori parte 2
Lezione 88 I contatori parte 3
Lezione 91) Verdura, legumi e spezie
Lezione 93 I comparatici parte 2
Lezione 94 I comparativi parte 3
Lezione 95 I superlativi parte 1
Lezione 96 I superlativi parte 2
Lezione 97 le parti del corpo
Lezione 98 Il viso
Lezione 101 Dovere parte 3
Lezione 102 Dovere parte 4: dovresti
Lezione 103 Dovere parte 5: dovrebbe
Lezione 104 Prima e dopo
Lezione 105 Durante, mentre
Lezione 106 Quando, già e non ancora
Lezione 111 Solo: dake e tada
Lezione 112 Solo: shika e bakari
Lezione 113 Scopo e causa: tame ni
Lezione 114 Noni: per, nonostante
Lezione 115 Intenzione
Lezione 116 Facile e difficile
Lezione 117 Troppo
Lezione 118 Provare
Lezione 119 Esperienze: verbo + koto ga aru
Lezione 122 Comandi da aggettivi
Lezione 130 La costruzione tari suru
Lezione 131 Shi: elenco di motivazioni
Lezione 132 Dare e ricevere parte 1
Lezione 133 Dare e ricevere parte 2
Lezione 134 Scusa per, grazie per, meno male che
Lezione 135 Azioni completate e in preparazione per il futuro
Lezione 136) Iniziare a, continuare a
Lezione 137) Fornire una spiegazione: nda e ndesu

Particelle

Lezione 19 La struttura della frase e la particella は (wa)
Lezione 20 La particella か (ka)
Lezione 25 Ordinare al bar
Lezione 28 Le particelle から kara e まで made
Lezione 33 La particella に ni – complemento di tempo determinato
Lezione 34 La particella の no – possesso, appartenenza
Lezione 35 Dove? La posizione parte 1
Lezione 37 Esistenza: c’è / ci sono
Lezione 38 Particella は vs particella が
Lezione 46 Particelle finali
Lezione 47 Le particelle to, ya e ka
Lezione 51 La particella de
Lezione 52 I complementi di moto a luogo e termine
Lezione 53 Le particelle mo e to
Lezione 81 La congiunzione “e”
Lezione 104 Prima e dopo
Lezione 107 Invitare
Lezione 109 Le particelle: il riassunto parte 1
Lezione 110 Le particelle: il riassunto parte 2

Verbi

Lezione 16 Il verbo essere
Lezione 25 Ordinare al bar
Lezione 37 Esistenza: c’è / ci sono
Lezione 40 Introduzione ai verbi
Lezione 44 Verbi: la forma piana e la forma cortese
Lezione 45 Verbi: la forma negativa
Lezione 48 Verbi: la forma esortativa
Lezione 49 Verbi: l’imperativo
Lezione 50 Verbi: la forma in TE
Lezione 61 Verbi: il passato affermativo
Lezione 62 Verbi: il passato negativo
Lezione 69 Piacere e odiare: gli aggettivi suki e kirai
Lezione 70 Volere
Lezione 72 Verbi: il gerundio presente
Lezione 73 Verbi: il gerundio passato
Lezione 74 Verbi in suru
Lezione 76 Potere parte 1
Lezione 77 Potere parte 2
Lezione 78 Potere parte 3: il permesso
Lezione 80 Incertezza
Lezione 89 Verbi: la forma -naide
Lezione 90 Verbi: la forma -nakute
Lezione 99 Dovere parte 1
Lezione 100 Dovere parte 2
Lezione 101 Dovere parte 3
Lezione 102 Dovere parte 4: dovresti
Lezione 103 Dovere parte 5: dovrebbe
Lezione 105 Durante, mentre
Lezione 107 Invitare
Lezione 108 Verbi transitivi e intransitivi
Lezione 117 Troppo
Lezione 118 Provare
Lezione 119 Esperienze: verbo + koto ga aru
Lezione 120 Verbi: la forma esortativa negativa parte 1
Lezione 121 Verbi: la forma esortativa negativa parte 2
Lezione 123 Verbi: il passivo parte 1
Lezione 124 Verbi: il passivo parte 2
Lezione 125 Verbi: la forma causativa parte 1
Lezione 126 Verbi: la forma causativa parte 2
Lezione 127 Verbi: la forma causativa parte 3
Lezione 128 Verbi: la forma causativa-passiva parte 1
Lezione 129 Verbi: la forma causativa-passiva parte 2
Lezione 130 La costruzione tari suru
Lezione 131 Shi: elenco di motivazioni
Lezione 132 Dare e ricevere parte 1
Lezione 133 Dare e ricevere parte 2
Lezione 135 Azioni completate e in preparazione per il futuro
Lezione 136) Iniziare a, continuare a

Aggettivi

Lezione 58 Introduzione agli aggettivi
Lezione 59 Aggettivi: il presente negativo
Lezione 64 Aggettivi: il passato affermativo
Lezione 65 Aggettivi: il passato negativo
Lezione 66 Aggettivi: chiarimenti e riassunto
Lezione 69 Piacere e odiare: gli aggettivi suki e kirai
Lezione 81 La congiunzione “e”
Lezione 99 Dovere parte 1

Grammatica varia

Lezione 15 I pronomi personali
Lezione 19 La struttura della frase e la particella は (wa)
Lezione 37 Esistenza: c’è / ci sono
Lezione 41 Kosoado parte 1
Lezione 42 Kosoado parte 2
Lezione 43 Kosoado parte 3
Lezione 54 I pronomi interrogativi parte 1
Lezione 55 I pronomi interrogativi parte 2
Lezione 56 I pronomi indefiniti parte 1
Lezione 57 I pronomi indefiniti parte 2
Lezione 81 La congiunzione “e”
Lezione 82 La congiunzione “ma”
Lezione 83 Le congiunzioni causali
Lezione 84 Gli avverbi
Lezione 92 I comparativi parte 1
Lezione 93 I comparatici parte 2
Lezione 94 I comparativi parte 3
Lezione 95 I superlativi parte 1
Lezione 96 I superlativi parte 2
Lezione 111 Solo: dake e tada
Lezione 112 Solo: shika e bakari
Lezione 113 Scopo e causa: tame ni
Lezione 114 Noni: per, nonostante
Lezione 115 Intenzione
Lezione 116 Facile e difficile
Lezione 137 Fornire una spiegazione: nda e ndesu
Lezione 138 Le subordinate relative