Lezioni di Giapponese

4) Hiragana e Katakana: た-行 e な-行

5 gennaio 2020

Ciao a tutti! 

Nella scorsa lezione abbiamo visto le righe della KA e della SA. Proseguiamo con i Kana e vediamo la riga della TA e della NA.

Vi faccio notare che al posto di TI c’è CHI, che si pronuncia come nella parola cima.

Mi raccomando esercitatevi a scriverli con il giusto ordine di tratti e a leggerli con le flashcard (se non le avete ancora scaricate le trovate qui).

Una volta imparate la ta-gyou e la na-gyou provate a leggere qui sotto.

1- た ナ の ち ね ネ な

2- な チ つ て に ト と

3- ち ノ ね た ヌ ぬ の

4- て ニ つ な テた ね

Ora aggiungiamo anche i kana imparati nelle scorse lezioni.

5- あ せ オ た く な ノ セ い

6- つ カ し か サ こ ニ え ち

7- ね タ さ あ と シ け ソ そ

8- に コ て の ク し エ そ き

Ed eccovi il romaji:

1- TA NA NO CHI NE NE NA

2- NA CHI TSU TE NI TO TO

3- CHI NO NE TA NU NU NO

4- TE NI TSU NA TE TA NE

5- A SE O TA KU NA NO SE I

6- TSU KA SHI KA SA KO NI E CHI

7- NE TA SA A TO SHI KE SO SO

8- NI KO TE NO KU SHI E SO KI

E anche per oggi di carne al fuoco ce n’è abbastanza.

Alla prossima lezione!

2 thoughts on “4) Hiragana e Katakana: た-行 e な-行

  1. ヌ e’ “NU”
    quindi
    3- ち ノ ね た ヌ ぬ の
    3- CHI NO NE TA TA NU NO –> 3- CHI NO NE TA NU NU NO

    Colgo l’occasione per dirti GRAZIE per il sito!

    1. Azz! Lo sapevo che prima o poi scappava un errore…
      Carlo, grazie della dritta!
      E grazie a te che leggi i miei articoli, mi fa davvero piacere che a qualcuno possano tornare utili 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *