12) Esercizio di lettura
25 febbraio 2020
Ciao a tutti!
Finalmente i kana sono finiti! Dopo hiragana e katakana, dopo variazioni, combinazioni e sillabe importate, oggi, invece che passare ad altre cose, consolideremo quanto imparato finora.
Ora infatti siete in grado di leggere un testo completo in hiragana e katakana. Certo, non avete ancora i mezzi per capirlo, ma già saperlo leggere è una piccola conquista.
Di solito si trovano testi solo in kana, quindi senza kanji, nei racconti per bambini. Quello che vi metto qui sotto è appunto l’inizio di una favola.
Non preoccupatevi se non ci capite niente, è normale, ancora non abbiamo visto vocaboli oppure come si struttura la frase. Provate a leggere non curandovi della velocità, quella verrà col tempo. Ovviamente vi metto anche la traduzione.
La favola si chiama うらしまたろう Urashima Tarou, ma lo troverete tradotto anche come Urashima e il regno sotto il mare.
むかし、 むかし、 その また むかし、 うみ べ の むら に
Tanto tempo fa, davvero tanto tempo fa, in un villaggio sul mare
うらしまたろう と いう わかもの が おかあさん と ふたり で すんで いました。
viveva insieme a sua madre un giovane uomo di nome Urashima Tarou
ある 日、 いつも の よう に さかな つり に でかけたら、
Un giorno quando andò a pescare come sempre
はまべ で こども たち が かめ を つかまえ、
sulla spiaggia c’erano dei bambini che avevano catturato una tartaruga
たたいたり、 けったり して いました。
la stavano colpendo e calciando
「なんて むごい こと を。」
“Che cosa crudele.”
うらしまたろう は かめ が かわいそう に なりました。
Urashima Tarou provò pena per la tartaruga.
そこで こども たち の ところ へ いって、
Andò dai bambini,
「これ これ、 その かめ を どう する つもり だ。」
“Hey! Cosa avete intenzione di fare con questa tartaruga?”
と いいました。
disse.
「まち へ うり に いく。」
“Andare in città e venderla.”
いちばん としうえ の こども が いいました。
Il più grande disse.
「そん なら わし に ゆずって おくれ。」
“In questo caso, per favore datela a me.”
うらしまたろう は こども たち ひとり ひとり に おかね を あげました。
Urashima Tarou diede i soldi a ognuno dei bambini.
こども たち は よろこんで かめ を わたして くれました。
Con piacere i bambini gli diedero la tartaruga.
「もう にど と つかまる ん じゃ ない ぞ。」
“Non farti prendere una seconda volta.”
こども たち が いなく なる と、
I bambini se ne andarono,
うらしまたろう は かめ を うみ へ にがして やりました。
e Urashima Tarou liberò la tartaruga nel mare.
かめ は うれし そう に くび を ふって いました が、
La tartaruga fu felice e annuendo con la testa,
やがて なみ の なか へ きえて いきました。
presto se ne andò e sparì nelle onde.
つぎ の 日、 うらしまたろう が、 いわ の うえ で さかな を つって いる と、
Il giorno dopo, Urashima Tarou stava pescando sulla cima di una roccia,
うみ の なか から かめ が あらわれ、
quando la tartaruga apparve nel mare,
「うらしまさん、 うらしまさん。」
“Signor Urashima, signor Urashima.”
と よびました。
lo chiamò.
うらしまたろう は びっくり して かめ を みました。
Urashima Tarou guardò la tartaruga stupito.
「わたし は きのう いのち を たすけて いただいた かめ です。
“Sono la tartaruga a cui ieri hai salvato la vita.
おれい に りゅうぐう へ あんないします。
Per ringraziarti, ti accompagnerò al palazzo del dragone.
Come avete visto è la storia di un pescatore che, dopo aver salvato la vita a una tartaruga tormentata da dei bambini, viene portato nel palazzo del dragone sul fondo del mare.
La storia è abbastanza lunga quindi non ve la metto tutta, ma per i più curiosi ecco come finisce.
Quando Urashima Tarou arriva al palazzo, incontra una bellissima principessa che lo intrattiene con alcol, cibo e danze. Urashima Tarou è felice e senza accorgersene passa un anno. Quando però inizia a sentire nostalgia di casa, dice alla principessa che è il momento di tornare sulla terra. La principessa è triste ma lo lascia andare regalandogli un cofanetto e facendogli promettere di non aprirlo mai.
La tartaruga lo riporta sulla spiaggia, ma qui Urashima Tarou trova tutto cambiato. Il villaggio è molto diverso, ci sono persone che non ha mai visto. Urashima Tarou va a cercare casa sua sperando di trovare sua madre, ma non riesce nell’intento e quando chiede agli abitanti questi lo guardano dubbiosi. Con orrore si rende conto che se nel palazzo aveva passato un anno, sulla terra ne erano trascorsi 300.
Sconfortato Urashima Tarou torna alla spiaggia pensando che avrebbe dovuto rimanere al palazzo con la principessa. Prova a cercare la tartaruga ma non la trova. Allora si ricorda del cofanetto e, infrangendo la promessa, lo apre. Ne esce del fumo bianco e all’improvviso Urashima Tarou si trasforma in un vecchio e muore (il cofanetto in realtà conteneva la sua età reale).
Questa favola, essendo antica, è stata tramandata in tante versioni diverse: in alcune Urashima Tarou non è un giovane pescatore ma un anziano signore, in altre la tartaruga è in realtà la principessa che si innamora subito di lui, in altre ancora Urashima Tarou passa solo 3 giorni nel palazzo in fondo al mare.
A differenza delle favole occidentali la morale non è scontata ed è invece aperta a interpretazione. All’inizio Urashima Tarou si comporta bene salvando la tartaruga e per questo viene ricompensato. Alla fine invece infrange la promessa fatta alla principessa e per questo il finale è amaro. Quindi il messaggio potrebbe essere quello di rispettare le regole.
Oppure la lezione potrebbe essere il vivere il momento presente lasciandosi alle spalle il passato (Urashima Tarou avrebbe potuto rimanere al palazzo e vivere felice e contento).
In ogni caso vi ho messo questa storia come esercizio di lettura: siete riusciti a leggere tutto o non vi ricordavate qualche kana?
Vi ricordo che per esercitarvi sui kana qui sono disponibili le flashcard da stampare.
P.S.: se avete letto il testo con attenzione vi sarete accorti che è presente un Kanji che compare un paio di volte: 日
Questo sarà il primo Kanji che vedremo, ne parlerò nella prossima lezione: introduzione ai Kanji.
A presto!