Lezioni di Giapponese

127) Verbi: la forma causativa parte 3

2023年2月7日

おはようみなさん!

Nella lezione 125 abbiamo visto come comporre la forma causativa secondo le costruzioni

per i verbi ichidan: radice + させる
per i godan: radice + A + せる
suru e kuru diventano rispettivamente saseru e kosaseru

Abbiamo poi detto che la forma causativa in giapponese si può tradurre in italiano sia con il verbo fare che lasciare. Il senso è che qualcuno ha messo in moto l’azione, che sia un’imposizione o un permesso.

Fare o lasciare?

Se la forma causativa può esprimere sia “fare in modo” che “lasciare” che qualcosa avvenga, come si fa a capire quale senso dare alla traduzione? Non c’è una regola. Il senso è lasciato al contesto.

Ma se lasciare implica un permesso, posso usarlo per chiederlo?
No, chiedere il permesso con la costruzione causativa appare troppo forzato, per cui non si fa. Per chiedere il permesso è meglio usare la costruzione già vista “-te mo ii“.

Oltre al contesto, un modo per far capire se si sta parlando di un’imposizione o un permesso è quello di accostare la forma causativa del verbo coniugata in TE a verbi come あげる ageru,くれる kureru e もらう morau. Questi sono verbi che si usano per esprimere il dare e il ricevere qualcosa, dove il qualcosa può essere un oggetto o un’azione. Ma, visto che non ho ancora parlato di questi verbi, questa costruzione la vedremo più avanti.

Una costruzione alternativa

Poco usata nel giapponese odierno, forse solo nello slang, esiste un’alternativa più corta alla costruzione vista nelle scorse lezioni. Vediamo come comporla.

Verbi ichidan

Pert i verbi ichidan, al posto di -させる, si aggiunge -さす alla radice.

taberu -> tabe + sasu -> tabesasu.
miru -> mi + sasu -> misasu.

Verbi godan

Per i verbi godan, al posto di せる si aggiunge す, cioè si fa radice + A + す

yomu -> yom + A + su -> yomasu.
hataraku -> hatarak + A + su -> hatarakasu.
hanasu -> hanas + A + su -> hanasasu.
isogu -> isog + A + su -> isogasu.
asobu -> asob + A + su -> asobasu.
kaeru -> kaer + A + su -> kaerasu.
matsu -> mat + A + su -> matasu.
kau -> ka + A + su -> kawasu.

Verbi irregolari

Per i verbi suru e kuru la forma causativa alternativa è

suru -> sasu
kuru -> kosasu

I verbi derivati da questa forma, finendo in -su, si coniugano come fosse godan. Ad esempio, taberu che informa causativa alternativa diventa tabesasu, si può coniugare come:

  • 食べさします tabesashimasu al presente cortese
  • 食べさした tabesashita al passato piano
  • 食べさしました tabesashimashita al passato cortese
  • 食べさして tabesashite nella forma in TE affermativa

Vediamo qualche esempio.

お腹が空いた。なんか食べさしてください。
Onaka ga suita. Nanka tabesashite kudasai.
Ho fame. Lasciami mangiare qualcosa.

昨日妹に勉強さした。
Kinou imouto ni benkyou sashita.
Ieri ho fatto studiare mia sorella minore.

またね!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *