61) Verbi: il passato affermativo
2021年6月1日
こんにちはみなさん!
Nella lezione di oggi torniamo ai verbi.
Vediamo come coniugare i verbi al passato: come al solito ci sono due modi, la forma piana passata detta anche forma in TA e la forma cortese passata.
Nota: in questo articolo parliamo di frase affermative, il passato negativo lo vedremo nella prossima lezione. Partiamo dalla forma piana passata.
La forma piana passata
La forma piana si usa, come già detto, per discorsi informali, quindi quando parlate con amici o qualcuno con cui siete abbastanza in confidenza. Che sia coniugata al presente o al passato questo concetto ovviamente non cambia.
Per coniugare la forma piana al passato ci torna utile la lezione sulla forma in TE: infatti i verbi ichidan, godan e gli irregolari si coniugano seguendo la stessa logica, solo che invece che aggiungere -TE si ha la desinenza -TA (da qui il nome di forma in TA).
La forma piana passata dei verbi ichidan
Partiamo dai verbi ichidan: per questi verbi la forma in TA si costruisce togliendo la sillaba – る -ru finale dalla forma del dizionario e aggiungendo -た -ta.
てべる → たべ → たべた
taberu → tabe → tabeta
みる → み → みた
miru → mi → mita
La forma piana passata dei verbi godan
Per i verbi godan la faccenda è un po’ più complessa, perché, esattamente come per la forma in TE, non c’è un’unica regola ma dipende dalla sillaba finale del verbo. Tutti i verbi godan però perdono l’ultima sillaba (è cosa si aggiunge dopo che cambia da verbo a verbo).
Per i verbi che finiscono in –う -u, -つ -tsu o -る -ru, si lascia cadere l’ultima sillaba e al suo posto si aggiunge -った -tta.
かう → か → かった
kau – ka – katta
かえる → かえ → かえった
kaeru → kae → kaetta
まつ → ま → まった
matsu → ma → matta
Per i verbi che terminano in -く -ku, si aggiunge invece いた -ita, mentre se finiscono in -ぐ -gu si mette -いだ -ida
かく → radice → かいた
kaku → ka → kaita
I verbi che finiscono in –む -mu o -ぶ -bu perdono l’ultima sillaba e al suo posto si aggiunge んだ -nda
よむ → よ → よんだ
yomu → yo → yonda
I verbi con -す -su finale vedono al suo posto -した -shita.
はなす → はな → はなした
hanasu → hana → hanashita
La forma piana passata dei verbi irregolari
Per i verbi irregolari, la forma in TA è la seguente:
する → した
suru → shita
くる → きた
kuru → kita
Anche il verbo いく iku si comporta da irregolare e alla forma in TA diventa いった itta.
いく → いった
iku → itta
Per ultimo il verbo です desu al passato in forma piana diventa だった datta.
La forma cortese passata
La forma cortese al passato è più semplice della piana: basta partire dalla forma cortese presente e sostituire il -ます -masu con -ました -mashita.
Ciò vale per tutti i verbi, ichidan (I), godan (G) e irregolari.
- taberu (I) – tabemasu – tabemashita
- kau (G) – kaimasu – kaimashita
- miru (I) – mimasu – mimashita
- kaeru (G) – kaerimasu – kaerimashita
- yomu (G) – yomimasu – yomimashita
- neru (I) – nemasu – nemashita
- okiru (I) – okimasu – okimashita
- kaku (G) – kakimasu – kakimashita
- matsu (G) – machimasu – machimashita
- uru (G) – urimasu – urimashita
- hairu (G) – hairimasu – hairimashita
する Suru e くる kuru diventano rispettivamente しました shimashita e きました kimashita.
です Desu al passato cortese diventa でした deshita.
Alla prossima settimana! またね!