73) Verbi: il gerundio passato
Vediamo come esprimere la perifrastica progressiva al passato.
Vediamo come esprimere la perifrastica progressiva al passato.
Vediamo come esprimere un’azione in corso che il soggetto sta compiendo
Come coniugare i verbi al passato, sia in forma cortese che piana, nelle frasi negative
La forma passata, sia piana che cortese, dei verbi.
Come creare i pronomi indefiniti a partire dagli interrogativi, parte 2.
Come creare i pronomi indefiniti a partire dagli interrogativi, parte 1.
La seconda parte del riassunto dei pronomi interrogativi.
La prima parte del riassunto dei pronomi interrogativi.
Le particelle も mo e と to
Le particelle ni e he
La particella de come complemento di stato in luogo e mezzo
La forma in TE e l’imperativo cortese
Come ordinare a qualcuno di fare qualcosa.
Come esortare qualcuno a fare qualcosa.
Vediamo in che casi possono essere impiegate.
Le particelle in fondo alla frase: か, よ e ね.
Come trasformare la forma affermativa, sia piana che cortese, in negativa
In questa lezione vediamo le prime due forme base dei verbi: la forma piana (o in U o da dizionario) e quella cortese (o in I o in masu)
L’ultima parte delle parole kosoado: esprimere il modo, il tipo e altro ancora.
La seconda parte delle parole kosoado: esprimere il luogo e la direzione.