43) Kosoado parte 3
2020年12月8日
こんにちは!
Con questa lezione chiudiamo definitivamente l’argomento delle parole kosoado. Se vi siete persi la prima e la seconda parte, le trovate alle lezioni 41 e 42.
Pronti? Cominciamo!
In che modo?
Aggiungendo una -う -u ai prefissi こ ko, そ so, あ a e ど do, si ottengono parole che esprimono il modo in cui si fa qualcosa. L’unica eccezione è あ a, che invece che diventare あう au diventa ああ aa. Ricordo che quando si ha “ou” va pronunciato come “oo” (allungamento vocalico).

Abbiamo quindi
- こう kou = “in questo modo”
- そう sou = “in quel modo”
- ああ aa = “in quel modo”
- どう dou = in quale modo…?
Ricordo che la differenza tra i prefissi そ so e あ a è che per il primo parlo di qualcosa vicino a chi sta ascoltando (e lontano da me che parlo), mentre per il secondo si parla di qualcosa lontano sia da chi parla che di chi ascolta. Ad esempio そう sou può essere tradotto anche con “nel modo che hai detto tu (che ascolti)” mentre ああ aa può diventare ad esempio “nel modo che ha detto lui (dove lui è una persona lontana)”.
In italiano こう kou, そう sou, ああ aa e どう dou possono essere tutti tradotti con la parola “così”, ma vi consiglio almeno all’inizio di non usare questa traduzione perché non chiarisce la differenza tra le quattro parole.
こう する。
Kou suru
Fare così / Fare in questa maniera
ああおもう。
Aa omou
La penso così / la penso in quella maniera
それ は こう 書く(かく)
sore wa kou kaku
quello (vicino a te che ascolti) lo scrivi così (in questa maniera).
Nota: se vi ricordate sou l’avevamo già visto nella lezione 20 parlando di come rispondere a una domanda.
マリアさん は 学生 です か。
Mariasan wa gakusei desu ka.
Maria è una studentessa?
はい/ええ、 そう です。
hai/ee, sou desu.
Sì, è così.
いいえ、 そう では ありません。
Iie, sou dewa arimasen.
No, non è così.
Di che tipo?
Aggiungendo ai prefissi kosoado -んな -nna, si ottengono delle parole che esprimono il tipo.

- こんな konna = “di questo tipo”
- そんな sonna = “di quel tipo” vicino a te che ascolti
- あんな anna = “di quel tipo” lontano da me che parlo e da te che ascolti
- どんな donna = di che tipo…?
Vediamo degli esempi.
そんな 車 (くるま)。
Sonna kuruma.
Una macchina di quel tipo.
どんな 本 (ほん) を 読みます (よみます) か。
Donna hon wo yomimasu ka.
Che tipo di libri leggi?
Riassumendo
Facendo un riepilogo le parole kosoado che abbiamo visto sono

Per completezza sappiate che esistono anche:
- こいつ koitsu, そいつ soitsu, あいつ aitsu, どいつ doitsu, che sono equivalenti a これkore, それsore, あれare e どれdore.
La differenza è che koitsu, soitsu, ecc si usano solo per le cose fisiche mentre kore, sore, ecc possono indicare anche concetti astratti.
Attenzione che è meglio usare koitsu, soitsu, ecc solo per gli oggetti, usarli per indicare una persona è molto scortese (ma ad esempio in manga e anime ogni tanto li troverete). - こなた konata, そなた sonata, あなた anata e どなた donata, che significano “questa persona”, “quella persona” (vicino a chi ascolta), “quella persona” (lontana) e “quale persona?”.
In realtà questi sono termini un po’ arcaici, nel giapponese moderno difficilmente li troverete a parte あなた anata che abbiamo già visto come pronome personale e どなた donata che si usa ad esempio per chiedere chi sta parlando al telefono. どなた donata è infatti un modo per chiedere chi molto cortese, quindi usato ad esempio in un azienda da chi riceve una chiamata e vuole sapere chi sta chiamando.
Spero di essere stata abbastanza chiara, se avete domande lasciate un commento o scrivetemi qui.
Alla prossima! またね!