Skip to content
Lezioni di Giapponese

Lezioni di Giapponese

Per chi non smette mai di imparare

  • Home
  • L'inizio
    • Buttiamoci!
    • Lezionidigiapponese compie 3 anni!
  • Lezioni
    • Lezioni per argomento
    • Lezioni 1 – 15
      • 1) Introduzione alla scrittura
      • 2) i Kana e la あ-行 (A-gyou)
      • 3) Hiragana e Katakana: か-行 e さ- 行
      • 4) Hiragana e Katakana: た-行 e な-行
      • 5) Hiragana e Katakana: は-行 e ま-行
      • 6) Hiragana e Katakana: や-行 e ら-行
      • 7) Hiragana e Katakana: わ-行 e piccoli trucchi
      • 8) Variazioni dei kana: suoni impuri e semipuri
      • 9) Combinazioni dei kana: i suoni contratti
      • 10) Allungamenti vocalici e tsu piccolo
      • 11) Sillabe importate dalle lingue straniere
      • 12) Esercizio di lettura
      • 13) Introduzione ai Kanji
      • 14) Tanti saluti e grazie
      • 15) I pronomi personali
    • Lezioni 16 – 30
      • 16) Il verbo essere
      • 17) Presentarsi
      • 18) Da dove vieni?
      • 19) La struttura della frase e la particella は (wa)
      • 20) La particella ka
      • 21) Diamo i numeri: da 0 a 10
      • 22) Diamo i numeri: da 11 a 99
      • 23) Diamo i numeri: da 100 in poi
      • 24) Quanto costa?
      • 25) Ordinare al bar
      • 26) Che ore sono?
      • 27) I minuti
      • 28) Le particelle kara e made
      • 29) I mesi e le stagioni
      • 30) I giorni del mese
    • Lezioni 31 – 45
      • 31) I giorni della settimana
      • 32) La data
      • 33) La particella に ni – complemento di tempo determinato
      • 34) La particella の no – possesso, appartenenza
      • 35) Dove? La posizione parte 1
      • 36) La posizione parte 2
      • 37) Esistenza: c’è / ci sono
      • 38) Particella は vs particella が
      • 39) Espressioni particolari
      • 40) Introduzione ai verbi
      • 41) Kosoado parte 1
      • 42) Kosoado parte 2
      • 43) Kosoado parte 3
      • 44) Verbi: la forma piana e la forma cortese
      • 45) Verbi: la forma negativa
    • Lezioni 46 – 60
      • 46) Particelle finali
      • 47) Le particelle to, ya e ka
      • 48) Verbi: la forma esortativa
      • 49) Verbi: l’imperativo
      • 50) Verbi: la forma in TE
      • 51) La particella DE
      • 52) I complementi di moto a luogo e termine
      • 53) Le particelle mo e to
      • 54) I pronomi interrogativi parte 1
      • 55) I pronomi interrogativi parte 2
      • 56) I pronomi indefiniti parte 1
      • 57) I pronomi indefiniti parte 2
      • 58) Introduzione agli aggettivi
      • 59) Aggettivi: il presente negativo
      • 60) I colori
    • Lezioni 61 – 75
      • 61) Verbi: il passato affermativo
      • 62) Verbi: il passato negativo
      • 63) L’abbigliamento
      • 64) Aggettivi: il passato affermativo
      • 65) Aggettivi: il passato negativo
      • 66) Aggettivi: chiarimenti e riassunto
      • 67) La famiglia parte 1
      • 68) La famiglia parte 2
      • 69) Piacere e odiare: gli aggettivi suki e kirai
      • 70) Volere
      • 71) I suffissi onorifici
      • 72) Verbi: il gerundio presente
      • 73) Verbi: il gerundio passato
      • 74) Verbi in suru
      • 75) Mono e koto
    • Lezioni 76 – 90
      • 76) Potere parte 1
      • 77) Potere parte 2
      • 78) Potere parte 3: il permesso
      • 79) Gli animali
      • 80) Incertezza
      • 81) La congiunzione “e” tra sostantivi, aggettivi e frasi
      • 82) La congiunzione “ma”
      • 83) Le congiunzioni causali
      • 84) Gli avverbi
      • 85) La frutta
      • 86) I contatori parte 1
      • 87) I contatori parte 2
      • 88) I contatori parte 3
      • 89) Verbi: la forma -naide
      • 90) Verbi: la forma -nakute
    • Lezioni 91 – 105
      • 91) Verdura, legumi e spezie
      • 92) I comparativi parte 1
      • 93) I comparativi parte 2
      • 94) I comparativi parte 3
      • 95) I superlativi parte 1
      • 96) I superlativi parte 2
      • 97) Le parti del corpo
      • 98) Il viso
      • 99) Dovere parte 1
      • 100) Dovere parte 2
      • 101) Dovere parte 3
      • 102) Dovere parte 4: dovresti
      • 103) Dovere parte 5: dovrebbe
      • 104) Prima e dopo
      • 105) Durante, mentre
    • Lezioni 106 – 120
      • 106) Quando, già e non ancora
      • 107) Invitare
      • 108) Verbi transitivi e intransitivi
      • 109) Le particelle: il riassunto parte 1
      • 110) Le particelle: il riassunto parte 2
      • 111) Solo: dake e tada
      • 112) Solo: shika e bakari
      • 113) Scopo e causa: tame ni
      • 114) Noni: per, nonostante
      • 115) Intenzione
      • 116) Facile e difficile
      • 117) Troppo
      • 118) Provare
      • 119) Esperienze: verbo + koto ga aru
      • 120) Verbi: la forma esortativa negativa parte 1
    • Lezioni 121 – 135
      • 121) Verbi: la forma esortativa negativa parte 2
      • 122) Comandi da aggettivi
      • 123) Verbi: il passivo parte 1
      • 124) Verbi: il passivo parte 2
      • 125) Verbi: la forma causativa parte 1
      • 126) Verbi: la forma causativa parte 2
      • 127) Verbi: la forma causativa parte 3
      • 128) Verbi: la forma causativa-passiva parte 1
      • 129) Verbi: la forma causativa-passiva parte 2
      • 130) La costruzione tari suru
      • 131) Shi: elenco di motivazioni
      • 132) Dare e ricevere parte 1
      • 133) Dare e ricevere parte 2
      • 134) Scusa per, grazie per, meno male che
      • 135) Azioni completate e in preparazione per il futuro
    • Lezioni 136 – 150
      • 136) Iniziare a, continuare a
      • 137) Fornire una spiegazione: nda e ndesu
      • 138) Le subordinate relative
      • 139) Il discorso diretto e indiretto
      • 140) Altri usi di to iu
      • 141) Complemento di argomento: ni tsuite
      • 142) Complemento di argomento: ni kanshite, ni kansuru
      • 143) Se parte 1: to
      • 144) Se parte 2: nara
      • 145) Se parte 3: ba
      • 146) Se parte 4: tara
      • 147) Se parte 5: riassunto e chiarimenti
      • 148) Rammarico: shimau
      • 149) Sembra parte 1: sou, ho sentito che
      • 150) Sembra parte 2: sou, congettura
    • Lezioni 151 – 165
      • 151) Sembra parte 3: rashii, congettura e somiglianza
      • 152) Sembra parte 4: you, congettura e apparenza
      • 153) Sembra parte 5: mitai e -ppoi
      • 154) You ni
      • 155) You ni iu, naru e suru
  • Kanji
    • Come sono divisi i kanji
    • Kanji N5
      • Kanji: 一, 二, 三, 四, 五, 六, 七, 八, 九, 十
      • Kanji: 百, 千, 万, 半, 円, 国, 語, 名, 本, 何
      • Kanji: 日, 月, 火, 水, 木, 金, 土, 雨, 山, 川
      • Kanji: 人, 男, 女, 父, 母, 子, 友, 気, 校, 学
      • Kanji: 時, 分, 年, 今, 午, 子, 前, 後, 来, 先
      • Kanji: 上, 下, 左, 右, 中, 外, 北, 南, 東, 西
      • Kanji: 話, 書, 読, 入, 出, 行, 食, 休, 見, 聞
      • Kanji: 大, 小, 高, 長, 白, 天, 車, 電, 間, 生
      • Kanji: 口, 目, 手, 足, 耳, 花, 多, 少, 古, 新
      • Kanji: 買, 言, 飲, 会, 立, 空, 社, 道, 駅, 店
      • Kanji: 週, 安, 魚, 肉, 夕, 明, 力, 心, 色, 自
    • Kanji N4
      • Kanji: 私, 方, 家, 族, 親, 兄, 弟, 姉, 妹, 犬
      • Kanji: 始, 考, 死, 終, 持, 知, 住, 貸, 売, 借
      • Kanji: 歩, 走, 思, 有, 待, 送, 着, 使, 動, 教
      • Kanji: 黒, 赤, 青, 銀, 同, 強, 早, 広, 近, 重
      • Kanji: 春, 夏, 秋, 冬, 朝, 昼, 夜, 曜, 元, 度
      • Kanji: 牛, 鳥, 田, 茶, 飯, 味, 風, 体, 医, 病
      • Kanji: 京, 漢, 地, 英, 場, 洋, 海, 町, 旅, 界
  • Quiz
    • Hiragana e katakana
      • Quiz 1: Hiragana parte 1
      • Quiz 2: Katakana parte 1
      • Quiz 3: Hiragana parte 2
      • Quiz 4: Katakana parte 2
      • Quiz 5: Hiragana parte 3
      • Quiz 6: Katakana parte 3
      • Quiz 7: Hiragana suoni impuri
      • Quiz 8: katakana suoni impuri
      • Quiz 9: hiragana HA-BA-PA
      • Quiz 10: katakana HA-BA-PA
      • Quiz 11: Suoni contratti in hiragana parte 1
      • Quiz 12: Suoni contratti in katakana parte 1
      • Quiz 13: Suoni contratti in hiragana parte 2
      • Quiz 14: Suoni contratti in katakana parte 2
      • Quiz 15: hiragana a 360°
      • Quiz 16: katakana a 360°
    • Altri quiz
      • Quiz 17: nomi, età, provenienza
      • Quiz 18: i numeri da 0 a 10
      • Quiz 19: i numeri da 11 a 99
      • Quiz 20: i numeri da 100 a 9999
      • Quiz 21: i numeri da 10000 in poi
      • Quiz 22: che ore sono?
  • CUCINA
    • PIatti tipici
  • Download
  • Chi sono
Lezioni di Giapponese
143) Se parte 1: to

143) Se parte 1: to

fraseA+と, fraseB
conseguenza naturale, ogni volta che, dovere

Continua a leggere
Kanji: 春, 夏, 秋, 冬, 朝, 昼, 夜, 曜, 元, 度

Kanji: 春, 夏, 秋, 冬, 朝, 昼, 夜, 曜, 元, 度

Continua a leggere
142) Complemento di argomento: ni kanshite, ni kansuru

142) Complemento di argomento: ni kanshite, ni kansuru

Ni kanshite e ni kansuru come alternativa a ni tsuite

Continua a leggere
141) Complemento di argomento: ni tsuite

141) Complemento di argomento: ni tsuite

Ni tsuite per tradurre il complemento di argomento

Continua a leggere
140) Altri usi di to iu

140) Altri usi di to iu

Espressioni con to iu

Continua a leggere
139) Il discorso diretto e indiretto

139) Il discorso diretto e indiretto

Riportare una citazione direttamente o tramite una subordinata.

Continua a leggere
Kanji: 黒, 赤, 青, 銀, 同, 強, 早, 広, 近, 重

Kanji: 黒, 赤, 青, 銀, 同, 強, 早, 広, 近, 重

Continua a leggere
138) Le subordinate relative

138) Le subordinate relative

Comporre le proposizioni relative

Continua a leggere
137) Fornire una spiegazione: nda e ndesu

137) Fornire una spiegazione: nda e ndesu

Dare spiegazioni, chiarire un malinteso, realizzare qualcosa: んだ, んです (+のだ, のです)

Continua a leggere
136) Iniziare a, continuare a

136) Iniziare a, continuare a

-te iku iniziare a
-te kuru continuare a
l’eccezione motsu

Continua a leggere
135) Azioni completate e in preparazione per il futuro

135) Azioni completate e in preparazione per il futuro

-te aru per il completamento di azioni
-te oku per azioni in preparazione per il futuro

Continua a leggere
Kanji: 歩, 走, 思, 有, 待, 送, 着, 使, 動, 教

Kanji: 歩, 走, 思, 有, 待, 送, 着, 使, 動, 教

Continua a leggere
134) Scusa per, grazie per, meno male che

134) Scusa per, grazie per, meno male che

-te sumimasen, -te arigatou, -te yokatta

Continua a leggere
133) Dare e ricevere parte 2

133) Dare e ricevere parte 2

-te ageru, -te kureru, -te morau.
(-te yaru)

Continua a leggere
132) Dare e ricevere parte 1

132) Dare e ricevere parte 1

Morau, ageru e kureru

Continua a leggere
Kanji: 始, 考, 死, 終, 持, 知, 住, 貸, 売, 借

Kanji: 始, 考, 死, 終, 持, 知, 住, 貸, 売, 借

Continua a leggere
131) Shi: elenco di motivazioni

131) Shi: elenco di motivazioni

La costruzione verbo+shi

Continua a leggere
130) La costruzione tari suru

130) La costruzione tari suru

Verbo/aggettivo(ta) + ri + suru per elenchi non finiti di azioni

Continua a leggere
129) Verbi: la forma causativa-passiva parte 2

129) Verbi: la forma causativa-passiva parte 2

Come usare la forma causativa passiva e la sua versione contratta

Continua a leggere
128) Verbi: la forma causativa-passiva parte 1

128) Verbi: la forma causativa-passiva parte 1

Come costruire la forma causativa passiva

Continua a leggere
« Prev 1 2 3 4 … 11 Next »

Chi sono

Curiosa, ironica e testarda. Ingegnere ma non troppo. Fissata col giapponese e amante della buona cucina.

Donazioni

Ti piace Lezionidigiapponese e vuoi contribuire ai costi del sito?
Clicca sul bottone qui sotto e invia una donazione.

MENU

  • Home
  • Lezioni
  • Download
  • Chi sono
  • Privacy Policy

Categorie

  • Cucina (18)
  • Kanji (22)
  • Lezioni (158)
  • Quiz (22)
  • Senza categoria (6)
  • Fb
  • Ig
Lezioni di Giapponese © 2020
Proudly powered by WordPress | Theme: Drift Blog by Candid Themes.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Leggi di piùACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA