158) Aspettativa: hazu
Come tradurre il senso di aspettativa con hazu
157) A proposito di: to ieba
introdurre un argomento appena citato: to ieba, ttara, tte
156) Sembra: riassunto e chiarimenti
Riassumiamo e mettiamo a confronto tutt i modi per tradurre “sembra”.
155) You ni iu, naru e suru
L’imperativo indiretto, arrivare al punto di e fare in modo che
154) You ni
Come, come se, in modo che
153) Sembra parte 5: mitai e -ppoi
Due versioni casual per tradurre sembrare nel parlato
152) Sembra parte 4: you, congettura e apparenza
Una congettura con informazioni attendibili e un ragionamento
151) Sembra parte 3: rashii, congettura e somiglianza
らしい per esprimere una congettura basata su informazioni attendibili o una somiglianza
150) Sembra parte 2: sou, congettura
Esprimere una congettura con そうです
149) Sembra parte 1: sou, ho sentito che
Riportare dicerie e pettegolezzi con sou desu.
148) Rammarico: shimau
Esprimere un’azione non intenzionale o che non si voleva che accadesse, oltre al completamento dell’azione.
Pausa ferie
Lezionidigiapponese va in ferie, ci vediamo a fine agosto!
147) Se parte 5: riassunto e chiarimenti
Riassumiamo tutti i modi di tradurre “se” in lingua giapponese
146) Se parte 4: tara
La costruzione -tara
145) Se parte 3: ba
il “se” generico che pone l’accento sulla condizione.
144) Se parte 2: nara
Il “se” contestuale
frase A + nara, frase B